Descrizione della struttura
Gli spazi comuni sono rappresentati da un ampio giardino-cortile - "Sa Pratza" - , molto spazioso e chiuso per tutto il suo perimetro, all'interno del quale l'ospite puo' passeggiare, osservare le piante e i fiori, e puo' parcheggiare l'auto.
"Sa Pratza" del B&B "Antas" nei decenni scorsi rappresentava un importante spazio di aggregazione per la popolazione di Orroli.
Durante le feste patronali, occasione di incontro per tutti, era "Sa Pratza" dove la comunita' si ritrovava per ascoltare "Is Cantadoris", i poeti popolari caratteristici della cultura della Sardegna che improvvisano poesie orali estemporanee.
C'e' poi "Sa Lolla", un ampio ingresso-salone, recuperato dalla architettura tradizionale rurale campidanese, con un grande camino.
La luminosa e spaziosa cucina, con l'antico forno per il pane ed, alle pareti, elementi decorativi della tradizione ("Crobis, Pallinis, Sedatzus"), e' arredata, con elegante contrasto, con elementi in stile moderno. Lo spazio per la colazione del mattino, distinto dalla cucina da una bassa parete divisoria che garantisce ariosita' a entrambi gli ambienti, e' arredato con un antico e grande tavolo finemente restaurato.
Le scale sono caratterizzate da gradini costituiti da grossi blocchi di pietra grezza perfettamente recuperati dalla struttura originaria e inseriti in un contesto architettonico innovativo.
Un ampio corridoio e' sospeso in "Sa Lolla"; e' un elemento architettonico che sorprende piacevolmente per l'elegante innovazione, e che consente l'accesso alle unita' abitative del piano superiore.